KBook
Un KBook è l'abbreviazione del termine inglese Key Book che significa "Libro Chiave" e si pronuncia "kibuk". In breve, un KBook è allo stesso momento un libro e un manuale tecnico. Cioè, un libro con contenuti teorici che saranno poi applicati per risolvere un problema specifico del mondo reale. Poi, quando è il caso, c'è una parte di informatica dedicata alle applicazioni per automatizzare le procedure di calcolo. Il tutto è scritto in modo semplice e molto chiaro per essere immediatamente utilizzato nella pratica.
Un KBook, normalmente, tratta un singolo argomento e non dovrebbe superare le 200 pagine formato A4. I formati standard dei KBook sono PDF e EPUB2. Un KBook nel formato PDF è compreso di copertina ed è stampabile dando come risultato un libro cartaceo pubblicabile sulla piattaforma di Amazon. Cioè con standard di qualità abbastanza elevati.
Ecco un esempio di KBook, venduto su Amazon, che dalla copertina si intuisce il suo contenuto.
Idee e Progetti
Se avete qualche idea o progetto per sviluppare un KBook, fatecelo sapere, lo possiamo realizzare insieme. Non esitate a contattarci.
Ultima modifica: 26 Agosto 2023