IKBook
Cos'è un IKBook
In breve, un IKBook (si legge ikibuk) e sta per Interactive KBook, ossia KBook interattivo. È un mini sito web con gli stessi contenuti del relativo KBook ma sviluppati interamente con tecnologia web e resi interattivi. Cioè, oltre ai contenuti ipertestuali, un IKBook è corredato con tutte le applicazioni necessarie per svolgere compiti specifici come il calcolo numerico ed altro.
Gli IKBook sono un'ottima soluzione per creare libri, manuali tecnici, corsi interattivi, illustrazioni ed ogni genere di informazione senza particolari limiti. Per leggere ed interaggire con i contenuti di un IKBook serve un navigatore web (Chrome, Firefox, Edge...) e la piattaforma Tanit. Cioè, potete usare un IKBook dal vostro computer oppure da flash disk perché la piattaforma Tanit è portabile.
Caratteristiche di un IKBook
Un IKBook è per definizione un sito web essenziale e minimilista, ma non per questo incompleto. Anzi, è tutto il contrario. Dal principio, un IKBookdeve essere ben progettato e realizzato perché serve per risolvere un problema reale del mondo reale, oppure fornire delle accurate informazioni su un argomento specifico. Perciò, esattamente come avviene per i siti web, possiamo produrre degli IKBook per essere utilizzati in ambienti aziendali, professionali e accademici. L'importante è che i contenuti e le applicazioni siano scritti in modo chiaro e semplice per rendere utile il loro utilizzo. Così, sarà facile poi milgiorarli ed estenderli da parte degli utenti stessi.
Idee e Progetti
Se avete qualche idea o progetto per sviluppare un IKBook, fatecelo sapere, lo possiamo realizzare insieme. Non esitate a contattarci.
Ultima modifica: 26 Agosto 2023